Focus

Il marketing legale

Negli ultimi anni si sta assistendo ad un vero e proprio proliferare sul web di siti “pubblicitari”,

 

Leggi tutto...

 

Il fallimento quale evento interruttivo del processo: prima e dopo la riforma del 2006

Tra le conseguenze del fallimento in capo al fallito, vi è, da sempre, quella processuale sancita dal primo comma dell’art.43 l.fall., secondo cui “nelle controversie,

Leggi tutto...

 

Mediazione obbligatoria e decreto ingiuntivo: una partita aperta

Nell’agosto 2013, a seguito di conversione del c.d. decreto del fare (d.l. 69/2013) in legge del 9 agosto n. 98,

Leggi tutto...

 

Negoziazione assistita: profili generali

Il D.L. 12 Settembre 2014 n. 132 (convertito con modificazioni in legge n. 162/2014), entrato in vigore il 13 Settembre 2014,

 

Leggi tutto...

 

Mantenimento minori: quando sussiste l'obbligo di mantenimento di nipoti in capo agli ascendenti?

In tema di mantenimento dei figli minorenni pilastro fondante è l’art. 30 della Costituzione, il quale, sin dai primordi, sanciva il sacrosanto principio in base al quale:

 

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
Focus
Il danno differenziale: un diritto controverso

L’infortunio sul lavoro è un incidente che avviene in occasione dell’attività lavorativa. Esso ricomprende tutte quelle situazioni “ambientali” che esulano dal semplice

 

Leggi tutto...
 
Ammissibilità del ricorso per Cassazione per norme sopravvenute

Cassazione Civile, SS.UU. , sentenza  27/10/2016 n. 21691

. Brevi cenni sul Ricorso per Cassazione

In prima facie, occorre fare breve cenno all’istituto del “Ricorso per Cassazione”, sancito dall’art. 360

Leggi tutto...
 
La giurisprudenza della Corte di Cassazione sulla “Giusta Causa” del licenziamento

Il licenziamento per giusta causa è stato oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali diretti

Leggi tutto...

DSC00904.jpg

Copyright - Privacy -Disclaimer - Credits