Nuove disposizioni in materia di commercializzazione abbinata
Una delle tematiche più ricche di insidie legate alla disciplina di erogazione di finanziamenti a vario titolo, tra cui mutui ipotecari in primis,
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 21 Ottobre 2015 09:47)
Prestazione di servizi infragruppo regolati mediante Service AgreementNell’innovato scenario costituito dalle recenti evoluzioni del mercato industriale
Ultimo aggiornamento (Lunedì 22 Febbraio 2016 16:27) Ammissibilità del ricorso per Cassazione per norme sopravvenuteCassazione Civile, SS.UU. , sentenza 27/10/2016 n. 21691 . Brevi cenni sul Ricorso per Cassazione In prima facie, occorre fare breve cenno all’istituto del “Ricorso per Cassazione”, sancito dall’art. 360 |
La giurisprudenza della Corte di Cassazione sulla “Giusta Causa” del licenziamentoIl licenziamento per giusta causa è stato oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali diretti Lo studio
In quel periodo, invero, la realtà professionale italiana era contraddistinta dalla presenza di molti studi costituiti da un singolo professionista, senza alcun tipo di organizzazione strutturale: il grande prestigio e la significativa esperienza goduta da queste, spesso carismatiche, figure professionali, non sempre erano in grado di sopperire alle carenze organizzative e strutturali onde far fronte al rapido sviluppo del mercato, alla richiesta di flessibilità, di conoscenza delle diverse realtà, di elevata qualificazione e specializzazione. Lo Studio Legale Sorgente è entrato in questa realtà con un approccio nuovo: fin dalla fondazione, lo scopo è stato quello di creare una struttura attiva, organizzata e tecnologicamente sempre all’avanguardia, in cui ogni gruppo di lavoro potesse lavorare usufruendo delle capacità tecniche e dell’esperienza di tutti. Il rischio, all’epoca già profetizzato dal fondatore, era quello di creare una struttura professionale “impersonale”, senza, cioè, alcun afflato umano e priva di un reale contatto con la propria clientela e, quindi, con il tessuto sociale. Diffusi, invero, sono oggi gli studi legali che, presi come sono dall’ostentare i propri fatturati e dal decantare funambolismi e mirabolanti performances, dimenticano quello che è il fulcro della nobile missione forense: il Cliente. Ebbene, fin dalla fondazione, lo Studio Legale Sorgente si è posto l’obiettivo di mai dimenticare i valori umani che devono permeare l’attività professionale. Tutti gli obiettivi possono ritenersi stabilmente raggiunti: lo Studio Legale Sorgente è uno studio moderno, multidisciplinare, organizzato, di qualità. Ma è anche uno studio che non dimentica che, dietro ogni questione legale, c’è sempre l’Uomo. Nel 2002 lo Studio Legale Sorgente, precorrendo i tempi e a tutto vantaggio della propria clientela, ha abbandonato la sua sede storica di Via Cairoli 141, nel pieno centro di Bari, in favore di quella attuale di Via Luzzatti 15, posta in una zona più moderna e funzionale. Nel 2010, per essere nel cuore dell’economia pulsante italiana, ha inaugurato la sede di Albano Sant’Alessandro (BG), così ponendo ancora maggiore enfasi al proprio progetto di coniugare la modernità con il contatto con la propria clientela. Nello Studio Legale Sorgente, ogni team di professionisti, specializzati e scelti in base alle peculiarità dell'incarico conferito, è multidisciplinare e collabora sinergicamente con il partner responsabile, il quale conserva, per tutta la durata del mandato, un rapporto diretto con il cliente. Il successo e l’efficacia di ogni gruppo di lavoro, dipendono dalle qualità professionali delle donne e degli uomini che lo compongono. Tutti i componenti hanno la stessa visione ed il medesimo approccio alla formazione ed all’aggiornamento, mantenendo un ruolo attivo e teso ad ottimizzare la qualità del servizio reso; ogni professionista rappresenta un punto di riferimento per gli altri e le capacità di ognuno sono arricchite dal reciproco scambio di esperienze. Lo Studio Legale Sorgente adatta i suoi servizi alle richieste del mercato, agendo esclusivamente negli interessi di ciascuno dei clienti, fornendo soluzioni customizzate. Nelle rispettive aree di competenza, lo Studio Legale è in grado di gestire, sia su tutto il territorio italiano che all’estero, ogni utile attività di consulenza ed assistenza e, ove proprio non sia inevitabile, ogni tipo di contenzioso. Programmi interni di formazione assicurano l’aggiornamento costante dei professionisti, onde permettere loro di rispondere con tempestività ed efficacia alle richieste dei clienti che, a loro volta, ne possono essere coinvolti, sì da creare un rapporto realmente sinergico. Il processo di globalizzazione che caratterizza l’economia mondiale, pone all’attenzione degli operatori del diritto nuove problematiche e nuove imprescindibili esigenze verso le quali, oggi ancor più che in passato, occorre tempestivamente adoperarsi e rispondere attraverso una sistematica ed aggiornata conoscenza degli strumenti normativi applicabili sia a livello nazionale che internazionale. A tale riguardo l’attenzione dello Studio Legale Sorgente è diretta ad avere:
|